ECORASSEGNA
Il “cuore” della stagione: una serie di spettacoli rappresentati in modo eco responsabile con artisti e compagnie professionali scelte dalla direzione artistica tra le più qualificate nel panorama nazionale.
Gli spettacoli dell'EcoRassegna sono compresi nelle formule di abbonamento proposte a fondo pagina.
Domenica 8 ottobre ore 16:00
HISTORIA TANGO
con Samuel Peron e Veera Kinnunen
Dopo il grande successo della stagione scorsa torna lo spettacolo dedicato al tango argentino con Samuel Peron e Veera Kinnunen, amatissimi e bravissimi danzatori della trasmissione “Ballando con le stelle”. Accompagnati da una live band di 6 musicisti racconteranno la passione dei caffè di Buenos Aires negli anni Trenta. Brani di Gardel, Piazzolla, e molti altri si alterneranno alla voce narrante della storia.
Venerdì 20 ottobre ore 20:45
Sabato 21 ottobre ore 20:45
Domenica 22 ottobre ore 16:00
DIVA DIVINA
Tributo a Maria Callas per i 100 anni della nascita
In occasione del centenario della nascita di Maria Callas, uno spettacolo in cui si racconterà aspetti della celebre cantante partendo dai suoi scritti e ascoltando le più celebri arie d’opera suoi cavalli di battaglia interpretati dal vivo dalla voce di un talentoso soprano.
Giovedì 16 novembre ore 20:45
Venerdì 17 novembre ore 20:45
Sabato 18 novembre ore 20:45
Domenica 19 novembre ore 16:00
ANFITRIONE
di Moliere
Enrico Beruschi presenterà ANFITRIONE del celebre Moliere, rilettura in chiave “arcobaleno” della storia di Giove/Anfitrione e Mercurio/Sosia interpretata da un gruppo di simpatici attori/cantanti.
Venerdì 1 dicembre ore 20:45
Sabato 2 dicembre ore 20:45
Domenica 3 dicembre ore 16:00
C’E’ UN CADAVERE IN GIARDINO
di Norman Foster con Sergio Muniz e Miriam Mesturino
Da uno dei più divertenti scrittori di “commedie intelligenti” un turbine di risate con un linguaggio ironico, colto e beffardo per un giallo che vi terrà col fiato sospeso fino all’ultima inaspettata battuta. Tra gli interpreti l’affascinante Sergio Muniz.
Giovedì 14 dicembre ore 20:45
Venerdì 15 dicembre ore 20:45
Sabato 16 dicembre ore 20:45
Domenica 17 dicembre ore 16:00
I TRE TENORI E UN INTRUSO
con Patrizia Pellegrino
Sulla scia dell’indimenticabile concerto dei tre grandi tenori Pavarotti, Carreras e Domingo, questo spettacolo vuol far rivivere l’emozione di ascoltare brani celebri interpretati da tre voci melodiose, accompagnate al pianoforte. Un concerto che contiene i più famosi brani dell’Opera, della Canzone Napoletana e dell’Operetta, abbelliti dalla presenza di due eteree figure danzanti. Un membro dello staff tecnico, lo “spostaleggii”, ha l’ambizione di essere il quarto tenore, senza averne le qualità. L’affascinante presentatrice del concerto si ritroverà più volte a riportarlo al suo ruolo.
Venerdì 29 dicembre ore 20:45
Sabato 30 dicembre ore 20:45
Domenica 31 dicembre ore 22:30 (speciale S. Silvestro)
Lunedì 1 gennaio ore 17:00
Venerdì 5 gennaio ore 20:45
Sabato 6 gennaio ore 16:00
Domenica 7 gennaio ore 16:00
FRUSCIATI CON BRIO
Tributo a Garinei e Giovannini
EcoTeatro saluterà il nuovo anno con uno straordinario spettacolo dedicato alla commedia musicale italiana di Garinei e Giovannini. Attori, cantanti e danzatori riporteranno in scena i più bei momenti di Rugantino, Aggiungi un posto a tavola, Buonanotte Bettina e altro ancora. Non mancheranno sketch e racconti di una delle coppie più prolifiche e di successo del teatro italiano.
Venerdì 19 gennaio ore 20:45
Sabato 20 gennaio ore 20:45
Domenica 21 gennaio ore 16:00
IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
di Mark Twain con Corinne Clery e Francesco Branchetti
Una divertente opera di Mark Twain che, attingendo al mito della Creazione, narra come siano andate le cose tra l’uomo e la donna in chiave ironica e umoristica e come possa essere nata l’attrazione tra i due sessi. Sul palco due grandi interpreti: Clorinne Clery e Francesco Branchetti.
Venerdì 2 febbraio ore 20:45
Sabato 3 febbraio ore 20:45
Domenica 4 febbraio ore 16:00
CAINO E ABELE
con Sandra Milo
Un graditissimo ritorno a EcoTeatro: Sandra Milo con CAINO E ABELE. In questa divertente commedia, scritta dalla stessa Sandra, Caino e Abele, si trovano a condividere gioie e dolori della vita quotidiana.
Giovedì 15 febbraio ore 20:45
Venerdì 16 febbraio ore 20:45
Sabato 17 febbraio ore 20:45
Domenica 18 febbraio ore 16:00
LISISTRATA
di Aristofane
Mirko Ranù e Luca Arcangeli sono i protagonisti di un nuovo adattamento di LISISTRATA di Aristofane. Con la scelta dello sciopero del sesso si instaurano meccanismi esilaranti dalla prima all’ultima battuta.
Venerdì 1 marzo ore 20:45
Sabato 2 marzo ore 20:45
Domenica 3 marzo ore 16:00
PUR DI FAR COMMEDIA
con Paolo Belli
In questo spettacolo Paolo Belli regala al pubblico un mix ben riuscito di prosa, comicità e musica. Sul palco insieme a lui alcuni dei musicisti della sua storica big band: la pièce teatrale diventa l'occasione per raccontare in chiave comica episodi di vita vissuta, aneddoti e situazioni memorabili di una lunga, ricca e fortunata carriera.
Venerdì’ 8 marzo ore 20:45
PERCHE’ SEI DONNA
In occasione della Festa della Donna, uno spettacolo unico, nel quale si fondono musica e moda, con le canzoni più belle della nostra storia accompagnate dall’avvenenza e bravura di giovani fashion model.
Venerdì 15 marzo ore 20:45
Sabato 16 marzo ore 20:45
Domenica 17 marzo ore 16:00
SINATRA: THE MAN AND HIS MUSIC
con Gianluca Guidi
Gianluca Guidi apre una prospettiva inedita sul grande Frank Sinatra. In questo racconto in prosa e musica non mancheranno aneddoti sulla vita di Frank e l’immancabile presenza nei racconti del papà di Gianluca, Johnny Dorelli che, dopo aver vissuto per più di un decennio a New York nell’immediato dopoguerra, tornato in Italia incide numerosi brani del grande Sinatra, tradotti in italiano.
Venerdì 12 aprile ore 20:45
Sabato 13 aprile ore 20:45
Domenica 14 aprile ore 16:00
OSTRICHE E CAFFE' AMERICANO
In un camerino un gruppo di drag queen si sta preparando per andare in scena. Tra aneddoti, discussioni, battute esilaranti, canzoni care alla memoria di tutti, balletti, numeri acrobatici, lustrini e paillettes entreremo in un mondo colorato e sopra le righe carico di umanità e di uno sguardo scanzonato sull’esistenza.
Venerdì 10 maggio ore 20:45
Sabato 11 maggio ore 20:45
Domenica 12 maggio ore 16:00
E VISSERO FELICI E CONTENTI
Tutte le fiabe finiscono bene…ma è sempre vero? Attraverso le più belle canzoni dei film della Disney verranno raccontate molte storie coinvolgendo il pubblico nelle magiche atmosfere di quel mondo fatato. Uno splendido cast che vede fra i protagonisti Mirko Ranù, affermata stella del musical.