PROSSIMI SPETTACOLI
In occasione del mese del Pride torna uno dei successi della stagione 2022/23 di EcoTeatro. Una rilettura moderna in chiave LGBTQ+ del celebre capolavoro di William Shakespeare con accompagnamento di musica, danza e canto.Tra il giovane Montecchi e il giovane Capuleti nasce un amore travolgente come la loro età. La più romantica delle opere di Shakespeare rivivrà conservando, pur nella cornice contemporanea dell'adattamento, la potenza e la bellezza del testo del grande scrittore inglese.Drink/aperitivo di benvenuto offerto dal teatro.
CLICCA IL PULSANTE PER ACQUISTARE ON LINE I BIGLIETTI
oppure chiama la biglietteria 02 82773651 (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19)
DOVE SIAMO
EcoTeatro si trova a Milano in Via Fezzan 11 angolo Viale Caterina da Forlì 19, nelle vicinanze di Piazzale Tripoli. Mezzi pubblici: filobus 90/91; autobus 58 e 67. A circa 600 metri è presente la fermata Gambara della linea Rossa direzione Bisceglie (percorrere Via Fornari e dopo il secondo semaforo, sulla destra, c’è il teatro). In auto: siamo a ridosso della circonvallazione esterna nei pressi di Piazzale Tripoli tra via Bezzi e Viale Misurata, agli inizi di Viale Caterina da Forlì. La zona è fuori dall’area C. Sono presenti nelle vicinanze i posteggi della metro Gambara (Via Formari - posteggio scoperto) e quello ATM in Bande Nere (posteggio coperto) aperto fino alle ore 01 di notte.
EcoTeatro è riconosciuto Organismo di Programmazione dal Ministero dei Beni Culturali e inserito tra le sale sovvenzionate dal Fondo Unico per lo Spettacolo per il triennio 2022/23/24.
Un ricordo di Vito Verdino, cofondatore di EcoTeatro, insieme al direttore Marco Daverio e agli artisti Rosalina Neri ed Enrico Beruschi.
_________________________________________________________________________________